i tre loghi

IDGs: il film

Gli Inner Development Goals (IDG) sono un’iniziativa senza scopo di lucro e open source.

 Incontra i fondatori, ascolta il comitato consultivo e i ricercatori co-creatori e scopri come il quadro IDGs può aiutare ad accelerare il raggiungimento degli obiettivi globali degli SDGs dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite.

L'Iniziativa

Inner Development Goals (IDGs) è un’organizzazione senza scopo di lucro che promuove e supporta lo sviluppo interiore.

Ricerchiamo, raccogliamo e comunichiamo competenze e qualità basate su studi e ricerche che aiutano a vivere una vita più propositiva, sostenibile e produttiva.

Il quadro degli IDGs è uno strumento di riferimento fondamentale per il percorso di avvicinamento e la realizzazione degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs).

Perché

Nel 2015, gli SDGs ci hanno fornito un piano globale per un mondo sostenibile entro il 2030. I 17 obiettivi coprono una vasta gamma di questioni che coinvolgono persone con bisogni, valori e culture differenti.

C’è una visione di ciò che deve accadere, ma i progressi in questa direzione sono stati finora pochi. Ci manca la capacità interiore di affrontare il nostro ambiente sempre più complesso e le sfide. Fortunatamente, le capacità e le abilità di cui ora tutti abbiamo bisogno possono essere coltivate e sviluppate. Questo è stato il punto di partenza degli IDGs

Cosa

Gli IDGs forniscono un framework essenziale di competenze trasformative per lo sviluppo sostenibile, un kit applicativo, in costante co-creazione,  per sviluppare  queste competenze necessarie.
Il framework è open source e gratuito per tutti: si articola in 5 dimensioni e 23 competenze e qualità particolarmente cruciali per i leader che affrontano gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile, ma fondamentali per noi tutti.

É il più  grande acceleratore della sostenibilità.

Come

L’iniziativa IDGs ha come priorità la co-creazione, con lo sviluppo continuo e il contributo di sempre più esperti, scienziati, professionisti e organizzazioni di tutto il mondo. Nel 2021 è stato pubblicato il primo rapporto IDG che spiega il background, il metodo e il framework con le 5 dimensioni e le 23 capacità di trasformazione.

Il rapporto rappresenta i risultati dei due sondaggi online basati sull’input di oltre 1000 partecipanti. Co-creiamo in un network di 23 organizzazioni di supporto e abbiamo condotto finora tre conferenze MindShift – Growth that Matters con oltre 3000 partecipanti in totale.

 

Il framework IDG è strutturato su 5 dimensioni che organizzano 23 abilità e qualità della crescita e dello sviluppo interiore umano. Il framework è stato sviluppato da un team di ricercatori internazionali dopo un’ampia consultazione di analisi condivisa che ha coinvolto più di mille persone.

framework trasparente
i simboli trasparenti

IDGs Summit 2023

Segnatevi sul calendario: il prossimo IDG Summit si terrà dall’11 al 12 ottobre 2023 a Stoccolma  e online.

Per 2 giorni esploreremo come sono gli “IDG in azione” e collegheremo i punti verso un futuro propositivo e sostenibile.