Il tuo viaggio oggi, il nostro mondo domani

Invito all'evento del 16 maggio su Triava Powa e IDGs

I grandi cambiamenti sistemici, come quelli necessari al raggiungimento dei 17 obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs), richiedono poderosi cambiamenti interiori: questa è l’idea espressa dagli Inner Development Goals – #IDGs, e adottati con entusiasmo dalla squadra di TravaPowa: Essere, Pensare, Collegare, Collaborare, Agire.  

Viaggiare per lavoro, per studiare o per diletto è una parte molto importante della nostra realtà.

Viaggiare ci offre la possibilitĂ  di sperimentare nuove porzioni di mondo per partecipare e comprendere con occhio inclusivo nuovi territori e popoli, e poi poter apprezzare con nuove consapevolezze il posto da dove veniamo.

Viaggiare unisce e collega il mondo, fornendo l’opportunità di creare relazioni profonde non solo con paesaggi e orizzonti, ma soprattutto con persone che vivono realtà totalmente diverse dalla nostra.

Vivere il confronto, accogliere le diversitĂ , acquisire conoscenza per prendere coscienza di quanto sia meraviglioso e multiforme il Pianeta.

Un nuovo modo di concepire il viaggio

TravaPowa nasce proprio dal viaggio: infatti uno dei fondatori della nascente cooperativa europea, si è accorto di quanto tutto ciò che si portava appresso potesse essere utile alle persone che via via incontrava lungo il viaggio.
Scarpe, penne, quaderni, magliette e…perfino calzini, ma anche ricette e sapori… la salvia, contrariamente alla pizza, non è poi così diffusa ed apprezzata.

Oggi molti giovani e meno giovani viaggiano e agiscono per il futuro: partecipano alla costruzione (di case e di scuole) in Palestina, in Africa, in Asia.
Più vicino a noi, formano squadre per recuperare i rottami metallici degli impianti abbandonati in alta montagna (Mountainwilderness), oppure partecipano ad una miriade di micro-iniziative agricole o di valorizzazione dei beni culturali (woofers, e una miriade di altre associazioni di volontari), o si associano per esplorare e condividere nuove competenze musicali, sportive, culinarie,  ecc .

TravaPowa è una Action & Innovation community di persone che si muovono per incontrarsi, agire, ed inventare.
Ricordate le utopie concrete? Ecco TravaPowa mira a promuovere il viaggio ad impatto (impact travel). Ma cos’è un viaggio ad impatto?

Detto in poche parole: è un viaggio a bassissimo impatto ambientale e grandissimo impatto sociale.

Possiamo viaggiare emettendo meno gas serra, rispettando la natura che incontriamo o addirittura valorizzandola, possiamo soggiornare in territori e partecipare alle tradizioni e abitudini locali, o fare nostro un impegno o una missione volontaria nei confronti del popolo ospitante.
Possiamo investire nella nostra vacanza ottimizzando i costi e riducendo al minimo gli sprechi di risorse, o i plus irrilevanti o non effettivamente migliorativi della nostra esperienza di viaggio.

Uomo di fianco a un ghiacciaio

Un modello da replicare

Solo Europa? Cominciamo da quella, per ridurre il CO2 emesso e per rafforzare la pace: avvicinando le persone si allontana la guerra.

Ma TravaPowa si lascia ispirare da progetti con destinazioni e partner globali.

Non pensa poter definire la formula perfetta per tutti: il miglior viaggio green, ma ha l’obiettivo di essere un network co-creato e condiviso di risorse ed esperienze, un centro di raccolta e diffusione delle migliori pratiche, mete e percorrenze.
Le iniziative a impatto positivo stanno giĂ  sbocciando e moltiplicandosi in tutto il pianeta.

striscia nera con scritte claim di trava powa

Travel, Tourism, and SDGs: 16 maggio 2023

Travel, Tourism, and SDGs – The transformative power of impact travel, è l’appuntamento, organizzato nel contesto del Festival dello Sviluppo Sostenibile 2023, organizzato da ASviS – l’Associazione Italiana per lo Sviluppo Sostenibile, cui  sono invitate le aziende, gli operatori, i viaggiatori e chiunque ambisca viaggiare “diversamente” e pensi che il viaggio non sia solo un’esperienza pratica di spostamento e permanenza, ma anche un’esperienza di vita, un piccolo grande viaggio interiore verso la sostenibilitĂ , di rinnovamento di conoscenze, responsabilitĂ  e consapevolezze.

TravaPowa incorpora e include molti dei concetti espressi anche dalla visione degli IDGs.

Marianne Fröberg di Inner Development Goals – IDG Milano Community Hub Afuture parteciperĂ  alla tavola rotonda “Viaggi, turismo e SDGs: il  potere trasformativo dell’impact travel”, e racconterĂ  i concetti e le connessioni della visione IDGs, SDGs e Trova Powa.

La tavola rotonda si terrà in lingua inglese ed è online.
Si scomporrĂ  in due sessioni successive della durata di un’ora e mezza ciascuna. Puoi partecipare ad una delle sessioni o ad entrambe, in diretta streaming sulla pagina LinkedIn di TravaPowa o accedendo alla sala Zoom.
La registrazione è gratuita 

Session 1” The engines of change: impact travel attractors (ambitions, trends, innovative models, etc.)”: è dedicata al potere di cambiare la vita dei viaggi ad impatto. Ha lo scopo di descrivere le grandi tendenze che stanno rimodellando il concetto di viaggio.

Session 2 – “Emerging good practices in impact travel”, esamina alcune buone pratiche emergenti che aprono la strada a viaggi di grande impatto.

TravaPowa  è una start-up cooperativa con sede nell’UE dedicata a nuove esperienze di viaggio e conduce una tavola rotonda virtuale a basso impatto per esaminare come si stanno evolvendo le pratiche di viaggio.